Il top della gamma tra le macchine multifunzione FAE consente di fresare lastre di roccia, frantumare sassi, fresare asfalto e stabilizzare il terreno, con una profondità massima di lavoro di 50 cm.
La trasmissione a ingranaggi consente di lavorare con livelli di coppia e potenza sempre ottimali.
La camera di triturazione a geometria variabile garantisce risultati ottimali in termini di frantumazione; il volume della camera aumenta infatti in funzione della profondità con una riduzione dei consumi di carburante e un incremento della velocità operativa.
La controlama in Hardox antiusura e la griglia sul cofano posteriore garantiscono la granulometria desiderata del materiale in uscita.
da 300 a 500 CV
50 cm max
per lavorare il terreno con precisione ed ottenere una miscelazione ottimale
Prestazioni elevate anche quando si lavora in profondità
Il sistema Water Spray System ha duplice funzione di raffreddamento e miscelazione.
La funzione di raffreddamento, utile quando le macchine lavorano come fresa-asfalto (vedi macchine Multifunzione), ha il vantaggio di limitare la temperatura del rotore e degli utensili al contatto con l’asfalto impedendone il surriscaldamento.
Il sistema di miscelazione risulta invece utile nelle operazioni di stabilizzazione (vedi macchine Multifunzione e Stabilizzatrici) in cui il terreno e l’agente stabilizzante vengono miscelati con l’acqua.
In questa fase, infatti, l’aggiunta dell’acqua nella camera di miscelazione migliora l’amalgama tra agente stabilizzante e terreno, ottimizzando il risultato del lavoro di consolidamento.
Soluzione tecnologica unica nel settore, permette di penetrare il suolo solamente con il rotore. Il rotore mobile è regolabile idraulicamente dalla cabina del trattore. Il volume della camera risulta variabile: più si lavora in profondità, più aumenta il volume della camera.
Rispetto ad una macchina che affonda con il telaio nel terreno, la camera a geometria variabile riduce gli sforzi di trazione, favorendo una riduzione dei consumi di carburante, un incremento della velocità operativa e quindi un maggior risparmio di tempo.
Il Full Control System è un sistema top di gamma composto da ugelli a regolazione elettronica, una pompa autoadescante con azionamento idraulico, valvole proporzionali per la regolazione del flusso di erogazione dell’acqua, display di controllo per settaggi e diagnostica e stato operativo della macchina.
I riduttori a ingranaggi sono un sistema di trasmissione alternativo alla trasmissione tradizionale a cinghia o a catena. La compattezza di questa tecnologia permette di avere un migliore trasferimento della potenza verso il rotore e una minor richiesta di potenza in trazione. La trasmissione con riduzione a ingranaggi offre un'alta solidità, riduce la manutenzione ed è la soluzione ottimale per la gestione di coppie molto elevate.